Osteopatia
Cefalea: gli effetti positivi del trattamento osteopatico [it]
La cefalea, o mal di testa, è il disturbo neurologico più frequente nella popolazione, ne è più colpito il sesso femminile.
Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità più del 45% della popolazione ha sofferto di almeno un episodio di cefalea, il 10- 12% di emicrania. Un paziente su due ha sofferto di mal di testa nel corso della sua vita ed ha assunto farmaci per risolvere il problema, senza rivolgersi ad un medico.
I problemi derivanti dal mal di testa ricorrente incidono sulla qualità della vita e sul disagio derivante dal peso della gestione del dolore.
9 lug 2018 Leggi il testo completo...
Dopo il parto.... Ginnastica Ipopressiva [it]
La Ginnastica Ipopressiva fu creata e ideata dal Dott.Marcel Caufriez come ginnastica riabilitativa, poichè attraverso specifiche sequenze permette di lavorare sul recupero a livello uroginecologico e sulla parete addominale. Attraverso diversi studi venne poi dimostrata l’implicazione terapeutica positiva a livello posturale e della salute a livello globale.
Cos’è?
Un insieme di esercizi che diminuiscono la pressione nella cavità addominale e permettono:
-
Rieducare la fascia addominale e pelvica dopo il parto.
-
Prevenire e frenare l’ incontinenza urinaria.
-
Aumentare il tono del pavimento pelvico e della fascia addominale.
-
Prevenire la discesa degli organi pelvici, prolassi...
-
Migliorare il sistema circolatorio.
-
Aumentare i parametri respiratori.
-
Incrementare il rendimento sportivo (aumento parametri sanguigni, posturali e respiratori)
-
Ridurre il rischio di ernie inguinali, addominali,ombelicali, discali, ecc.
-
Riduzione e tonificazione delle adipe addominali, diminuzione dei problemi di schiena, prevenzione dell'incontinenza urinaria, prevenzione delle ernie, miglioramenti posturali.
22 gen 2019 Leggi il testo completo...
Ilaria Miliani
Osteopatia e fibromialgia: l’approccio è possibile
[it]
La fibromialgia (o sindrome fibromialgica) è una malattia definita dall’American College of Rheumatology come “una condizione di dolore cronico diffuso, caratterizzata dalla presenza di “tender point” (punti dolenti alla pressione) all’esame fisico”
I “tender point” sono dei punti specifici posti in corrispondenza di muscoli e tendini che risultano dolorosi alla pressione delle dita. In particolare si tratta di fibromialgia quando vengono individuati almeno 11 tender point sensibili al dolore su un totale di 18.
18 apr 2019 Leggi il testo completo...