Storia professionale
Ilaria Miliani - Dottoressa in Fisioterapia
Formazione rieducazione pavimento pelvico:
Formazione Rieducazione Posturale:
Formazione ad indirizzo pediatrico:

Dopo aver completato i miei studi all'Università di Firenze sono partita come cooperante in un ospedale pediatrico in Repubblica Centro Africana. Rientrata dall’Africa ho esercitato la mia professione a Firenze e a Trieste, negli ultimi anni mi sono stabilita a Parigi, dove ho lavorato nel più grande ospedale pediatrico della capitale (Hôpital Necker – Enfants Malades), in altri grandi ospedali della capitale ( Hopital Sait Joseph, Hopital Leopold Bellan) e in cliniche ortopediche oltre che per un'associazione che si occupa di richiedenti asilo e vittime della tortura. Ho potuto approfondire la fisioterapia neonatale e pediatrica, ho sempre cercato aggiornamenti ed approfondimenti in base ai miei interessi che vanno dall'osteopatia alla biodinamica e all’ipnosi terapeutica, training autogeno, Pompage, rieducazione posturale, fisioterapia applicata alla danza e terapia manuale, corsi di terapia manuale peditrica, rieducazione del pavimento pelvico. Sono entrata in contatto con danzatori e musicisti, e sportivi con i quali ho affrontato riabilitazione dopo traumi, studio del gesto e postura; ciò ha permesso loro di migliorare le loro perfomance, superando traumi e avendo una migliore coscienza del corpo. Ho avuto modo di conoscere tante persone di ogni età e occasioni di operare in contesti stimolanti. Svolgo ancora collaborazioni che mi portano spesso, non solo a Parigi, ma anche nel resto del territorio francese. Ho collaborato, e collaboro con molti professionisti che mi hanno trasmesso e continuano a trasmettermi conoscenze ed entusiasmo. Ho avuto la fortuna di incontrare persone con una sensibilità manuale meravigliosa, ed ho imparato che non si può aggiustare un’articolazione senza vedere la persona nella sua interezza. Ho imparato che non è solamente il livello raggiunto negli studi che fa la differenza e, d’altra parte, non è sufficiente nemmeno la sola esperienza a garantire un’operatività̀ soddisfacente dal punto di vista della qualità. Sto continuando la mia formazione, frequento corsi di aggiornamento in vari ambiti.
Ricevo in regime di libera professione presso alcuni studi medici a Firenze e a Signa. Collaboro con molte altre figure professionali tra cui ostetriche, pediatri, omeopati, ortopadici, dietisti, psicologi, podologi, ortodonzisti, dentisti, colleghi fisioterapisti ed osteopati con cui mi confronto costantemente, perchè sono convinta che questo porti beneficio ai pazienti che si rivolgono a me, e mi apra le porte di una sempre maggior conoscenza e competenza.
Sono iscritta all'ordine dei fisioterapisti in Francia e in Italia ( n°2336).
competenze
• Tecniche manuali osteopatiche
• Rieducazione Pavimento pelvico
• Rieducazione posturale
• Terapia manuale ortopedica (OMT- Cyriax)
• Kinesiotaping neuromuscolare e linfatico
• Linfodrenaggio
• Terapia manuale pediatrica
• Fisioterapia respiratoria del lattante e del bambino
• Tecniche di Pompage (Bienfait)
• Tecniche Mitchell
Istruzione e Formazione
Diploma universitario in Terapia della Riabilitazione (titolo equipollente alla LAUREA DI 1°LIVELLO IN FISIOTERAPIA) Università degli studi di Firenze, titolo della tesi “misura della fase relativa anca ginocchio nell’andatura”.
Formazione rieducazione pavimento pelvico:
Rééducation Périnéale. Maitrisez les bases essentielles à la prise en charge des troubles urinaires de la femme avec Aurélie Blaugy.
Perfectionnement Rééducation Périnéale: maitrisez pleinement la rééducation périnéale féminine. Docente: Aurélie Blaugy.
• Thérapie manuelle via les fascias appliquée à la périnéologie. Institut de pelvi - périnéologie de Paris
Formazione in Osteopatia:
• CRESO (centro studi e ricerche osteopatiche) scuola di osteopatia
• Scuola di Osteopatia Franco-italiana SOFI
• Institut d’ostéopathie de Rennes (IOR) Campus Universitaire Rennes Atalante
• Formation française: initiation à la Biodynamique Crânio-Sacrée
• Formation en thérapie viscérale 1,2. kineformation.
• Formation Ostéo Pratique – Techniques ostéopathiques. Principales techniques ostéopathiques utilisables par les masseurskinésithérapeutes DE.
• Application de modeles therapeutiques non medicamentaux par normalisations énergetiqques selon le concept de reequilibration fonctionelle - Methode Solere. Docente Roland Solere
• Manipulation structurelle tissulaire : Vertébrale exclusif Osteo Evolution. Docente: David Lachaize.
• CST1+2+SER1 OSTEO presso la scuola Upledger di Trieste Docente Dott. Diego Maggio Bsc (Hons), D.O., CST-D
PERCORSI VALUTATIVI E RIABILITATIVI IN: TENSIONI/LESIONI ANOMALE DEL SISTEMA FASCIALE ASSOCIATE A COMPONENTE EMOTIVA – EQUIPOLLENTE A SER 1
• L'odontoiatria incontra l'osteopatia: sinergie per una terapia integrata. Dott. Nicola Barzotti e dott. Andrea Corti
Formazione Rieducazione Posturale:
• Posturologie, Approche Clinique. Docente Frédéric Houdart
• Posturologie, Traitement Manuel. Docente Frédéric Houdart
• Corso AITOP – Accademia Italiana Terapia Osteopatica Posturale Top periferico arto inferiore. Docenti Fabio Moro e Philippe Caiazzo
Formazione ad indirizzo pediatrico:
• Thérapie Manuelle En Pédiatrie - Ambroise Paré formation- Docente: Stéphane Sabbioni.
• Pédiatrie 1.0: Plagiocéphalie, évaluation,intervention,collaboration interprofessionnelle et développement moteur.
• La Kinésithérapie Respiratoire du Nourrisson: l'enfant de 0 à 2 ans. Kinepediatrie Formation- Docente: Abbas Fakhr.
• Diploma di insegnante di massaggio infantile. AIMI
Formazione in Terapia manuale ortopedica:
Corso di formazione in medicina ortopedica Cyriax docente: Dirk Lammertijn. Associazione Idioscuri (102 ore di formazione articolate su 3 stage)
Formazione varia:
• Corso di confezionamento di ortesi statiche in materiale termoplastico per la mano e il piede. Docente: Tocco Silvio
• La dieta chetogenica: definizione e applicazioni cliniche nel paziente con eccesso di peso.
• L’endometriosi: inquadramento clinico, diagnostico e terapeutico aggiornato
• Formation en Hypnose Thérapeutique. Ahtma Académie d'Hypnose Thérapeutique et des Métiers de l'Accompagnement.
• Initiation à la relaxation Méthode Jacobson, Training autogène de Schultz docente: Claire LEROUX - Masseur-Kinésithérapeute
• Formation K-Taping Pro pour Kinésithérapeutes docente: Thierry Blain Masseur-Kinésithérapeute, Ostéopathe
Lingue
• Francese, livello avanzato
• Inglese, livello buono
• Spagnolo, livello elementare
• Tedesco, livello elementare
Esperienze
Svolgo attualmente la libera professione a Firenze, Prato e Bologna e sono iscritta all'ordine dei fisioterapisti in Francia e in Italia.
• Da febbraio 2018 mi reco periodicamente presso
Cabinet de kinesitherapie et osteopathie à Gex ( France ). Ambulatorio medico pluridisciplinare con fisioterapisti, medici e osteopati
11/06/2018 – 29/07/2018
▪ Cabinet de kinesitherapie et osteopathie à Nice ( France )
Ambulatorio medico pluridisciplinare con fisioterapisti, medici e osteopati
11/06/2016 – 29/07/2017
▪ Cabinet de kinesitherapie et ostéopathie ( France )
Ambulatorio medico pluridisciplinare con fisioterapisti, medici e osteopati, con particolare attenzione ad un percorso di tarapia manuale pediatrica.
11/01/2017 – 29/02/2017
•Cabinet de kinesitherapie à Surzur ( France )
Ambulatorio medico pluridisciplinare con fisioterapisti, medici e osteopati
20/10/2014 – 31/10/2014
•Cabinet de kinesitherapie Arles (France)
Ambulatorio medico pluridisciplinare con fisioterapisti, medici e osteopati
Principali mansioni e responsabilità: Fisioterapista rieducazione motoria in acqua e in palestra per atleti, danzatori e musicisti, rieducazione fine del gesto.
30/06/2014 – 11/07/2014
• Cabinet de kinesitherapie à Lamoura (France)
Ambulatorio medico pluridisciplinare con fisioterapisti, medici e osteopati
10/10/2010 - 15/06/2012
• Groupe Hospitalier Necker-Enfants Malades 149 RUE DE SEVRES 75015 PARIS OSPEDALE (Pediatrico) PUBBLICO
Tipo di impiego: Fisioterapista pediatria e neonatologia
03/08/2010 - 31/08/2010
• Villa Marie Louise 15-17 rue Bonal 92250 la Garenne Coulombes Residenza sanitaria assistenziale
01/08/2008 - 04/07/2010
• HOPITAL SAINT JOSEPH 185 RUE RAYMOND LOSSERAND 75674 PARIS
Tipo di azienda o settore: OSPEDALE PUBBLICO, REPARTO PNEUMOLOGIA, REUMATOLOGIA, NEUROLOGIA
01/10/2008 - 30/11/2008
•HOPITAL PRIVE DES PEUPLIERS 8, Place de lAbbe Henocque 75013 Paris
25/07/2008 – 27/08/2008
• AURA ( association pour l’utilisation du rein artificiel dans la région parisienne) 26 rue de Peupliers , 75013 Paris.
03/09/2008 - 28/09/2008
•HOPITAL LEPOLD BELLAN 19-21 RUE VERCINGETORIX 75674 PARIS
Ospedale PUBBLICO, reparto neurologia
03/10/2008 - 03/03/2008
•Villa Gisella Largo Enrico Caruso, 1 50141 Firenze
Tipo di azienda o settore: Residenza sanitaria assistenziale
01/10/2004 - 01/10/2005
•Sport Clinic Center Via Scipione Ammirato, 102/a 50136 Firenze Italia
Tipo di azienda o settore: Traumatologia dello sport
01/09/2003 - 30/09/2004
•Gabinetto massofioterapico fiorentino Via Antonio Cocchi 57 50139 Firenze
Poliambulatorio
15/01/2000 - 15/06/2003
•Fisioterapia Rinaldi V. S. Lazzaro, 1 34122 Trieste
Ambulatorio fisiokinesiterapia
05/07/1999 - 23/12/2000
•Università degli studi di Firenze
Tipo di impiego:Tutor studenti non vedenti per il corso di laurea abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista
01/10/199518/06/1999
•A.MI.G. associazione minorati gravi sito in via del Poggiolino 50139Firenze
Tipo di impiego: Terapista della riabilitazione
Principali mansioni e responsabilità Terapia occupazionale
01/04/1995 08/07/1995
• Croce Rossa Italiana. Istituto di riabilitazione neuromotoria Anna Torrigiani sito in Via di Camerata n°10, 50133 Firenze.
Centro di riabilitazione neuromotoria pediatrico
Tipo di impiego: fisioterapista dell'età evolutiva. Sede di lunga degenza per bambini affetti da patologie gravi, provenienti da tutto il mondo sotto la guida del dottor Milani Compatetti e della dottoressa Anna Gidoni.
01/12/1994 - 31/03/95
•O.N.G. COOPI Cooperazione internazionale con sede in Milano. Sede lavorativa: Bangui, Repubblica Centroafricana
• Tipo di azienda o settore: Organizzazione non governativa di cooperazione internazionale, progetto di realizzazione di un ospedale pediatrico
• Principali mansioni e responsabilità: Terapista della riabilitazione nei paesi in via di sviluppo.