Trattamenti
Terapia manuale per cantanti e attori
Terapia manuale per ballerini e danzatori

Terapia manuale pediatrica
Trattamenti e cure per aiutare il neonato a recuperare la fisiologia corretta nella fase dopo il parto. Intervengo su eventuali problemi di plageocefalie, togicollo, piede torto, mi preoccupo di aiutare il bambino durante la crescita e lo sviluppo, guardo la sua postura, correggo o coadiuvo il tratttamento di scoliosi, mi occupo di traumi o del dopo chirurgia, di tendiniti, epicondiliti, Sindrome di Osgood Schlatter, pubalgia, sindrome del Text Neck o dolore da smartphone e molto altro...
Terapia manuale per cantanti e attori
Il sistema muscolo-scheletrico è parte integrante dei meccanismi coinvolti nella produzione della voce. Un sistema muscolo-scheletrico ben funzionante è un elemento vitale necessario per una buona tecnica vocale e per la prevenzione dello sforzo vocale. Affrontando ambiti specifici come il diaframma, la gabbia toracica, il collo e la gola, l’intervento manipolativo è rivolto alla colonna vertebrale può aiutare a migliorare la postura, il controllo del respiro e l’equilibrio muscolare. I trattamenti sono abituali per cantanti e attori con problemi vocali che associano la disfonia alla tensione muscolare.
Terapia manuale per ballerini e danzatori
Il trattamento manuale per la danza comprende la valutazione biomeccanica del sistema muscolo-scheletrico e del suo funzionamento durante il movimento. Utilizzando questa abilità il terapeuta è in grado di individuare gli squilibri del tono muscolare e della postura che possono essere causa di lesioni. Questo permette di alleviare i sintomi nel modo più rapido possibile e, soprattutto, risolvere i problemi relativi alla tecnica e ai condizionamenti del corpo per evitare l’instaurarsi di disfunzioni.
Terapia manuale per musicisti
Una buona postura e la facilità di movimento sono essenziali per l’esecuzione musicale. Ciascun musicista sa che il proprio corpo è lo strumento più importante, quello con cui suonano. Il trattamento manuale per musicisti specifico per i muscoli e le articolazioni può contribuire ad alleviare la tensione e migliorare la mobilità. La valutazione della biomeccanica specifica di ogni musicista può aiutare a migliorare la tecnica e prevenire lesioni causate da posture scorrette e sforzi continui.
Terapia manuale dell'adulto
Scopi principali sono: ridurre il dolore, recuperare la mobilità articolare e la forza muscolare, l’equilibrio e la coordinazione in svariati ambiti, quali:
-
riabilitazione post operatoria e post traumatica, stiramenti, distorsioni, contusioni, tendinopatie, lombalgia,
-
lombosciatalgia, cervicalgia, patologie dolorose della spalla e altri disturbi;
-
dismorfismi ortopedici come piede piatto, scoliosi che incidono sul sistema muscolo-scheletrico;
-
malattie neurologiche come emiparesi, sindrome del tunnel carpale, morbo di Parkinson, sclerosi multipla e altre, che colpiscono la capacità di equilibrio e di movimento;
-
patologie reumatiche come artrosi, fibromialgia, artrite reumatoide, connettivite, polimialgia e altre;
-
edemi, linfedemi, flebedemi, lipedemi (cellulite), situazioni di accumulo di liquidi nel tessuto interstiziali che causano problemi al sistema linfatico e alla circolazione.
Terapia della donna in gravidanza
Trattamenti in grado di favorire l’elasticità tissutale e la mobilità articolare facilitando il travaglio e di assicurare il benessere fisico e mentale, per alleviare mal di schiena, o stati dolorosi.
Terapia degli sportivi
La terapia manuale migliora le prestazioni atletiche e previene i danni conseguenti a squilibri scheletrici e motori. Il trattamento comprende tecniche manuali specifiche in relazione allo sport praticato che procurano effetti benefici a catena sul tutto il corpo.
Terapia in età geriatrica
Il trattamento manuale allevia i dolori e riduce i disagi, aiutando le persone anziane a conservare tonicità e vitalità. Trattamenti dolci e indolori permettono di affrontare varie problematiche.